Tutto sul nome STEFANO EMANUELE

Significato, origine, storia.

Stefano Emanuele è un nome di battesimo maschile di origine italiana. Il primo nome "Stefano" deriva dal greco antico "Στέφανος" ( Stefanos ), che significa "crown" o "victory". Nel cristianesimo, Stefano è venerato come santo e martire, poiché fu uno dei primi cristiani a essere uccisi per la sua fede. Il secondo nome "Emanuele" deriva dall'ebraico "אימאן אֵל" ( Immanuel ), che significa "Dio con noi".

Il nome Stefano Emanuele è quindi una combinazione di due nomi forti e significativi, entrambi di origine religiosa. Nel cristianesimo, Stefano è considerato il primo martire della fede, mentre Emanuele rappresenta la presenza di Dio tra i suoi fedeli.

L'uso del nome Stefano Emanuele è diffuso soprattutto in Italia, dove è stato utilizzato per secoli come nome di battesimo maschile. Tuttavia, anche in altri paesi con una forte tradizione cattolica, come la Spagna e l'America Latina, il nome è stato adottato e utilizzato con regolarità.

In sintesi, Stefano Emanuele è un nome di origine religiosa che combina due nomi forti e significativi. Il suo uso si è diffuso soprattutto in Italia, ma anche in altri paesi con una forte tradizione cattolica.

Vedi anche

Cristianesimo
Greco

Popolarità del nome STEFANO EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Stefano Emanuele non è molto comune in Italia. Nel 2022, sono state registrate solo due nascite con questo nome. In generale, dal 2017 al 2022, il numero medio di nascite all'anno per il nome Stefano Emanuele era inferiore a uno.

Questo significa che questo nome è molto raro e può essere considerato come un nome insolito e poco diffuso in Italia. Potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome unico per il proprio figlio o figlia.

Inoltre, è importante notare che le statistiche sui nomi di battesimo possono variare da anno in anno e da regione in regione. Quindi, se stai cercando informazioni più specifiche sulla diffusione del nome Stefano Emanuele in una determinata zona d'Italia, ti consiglio di consultare le fonti ufficiali dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).